Convegno: L’Orzo: il cereale della salute
Lunedì 12 giugno, alle ore 11.30, si è tenuto presso l’Istituto Nazionale di Sociologia Rurale il convegno L’Orzo: il cereale della salute. L’evento, inserito nell’ambito del Festival di Cerealia 2017, è stato realizzato in collaborazione con con UNASA, FIDAF ed INSOR e con il coordinamento scientifico a cura del CREA Centro Genomica Fiorenzuola.
Per l’occasione, 4changing – società di consulenza strategica e direzionale – ha presentato il primo ciclo di studio, avviato in collaborazione con l’Istituto e in accordo con la direzione del Festival Cerealia, sul monitoraggio delle conversazioni online sul cereale, orzo.
Con lo studio si è voluto identificare il sentiment diffuso nei confronti di questo cereale da parte, prevalentemente, della popolazione dei consumatori. In particolare, lo studio ha un valore emblematico e si prefigge di chiarire come in un tempo molto ridotto e con costi sostenibili, sia possibile avviare indagini che permettano una buona comprensione dei fenomeni e l’identificazione di reti relazionali che possono sostenere processi culturali di natura diffusiva e ubiquitaria.
La prosecuzione dell’osservatorio genererebbe, oltre una crescita delle informazioni, anche una comprensione sempre più estesa del fenomeno, per effetto di meccanismi di autoapprendimento (machine learning). Nei prossimi giorni, il report completo verrà diffuso attraverso questo sito e i canali digitali del Festival.
Per info è possibile rivolgersi alla segreteria dell’Istituto Nazionale di Sociologia Rurale all’indirizzo info@insor.eu e al numero 0690203732.