Ultime News

Scopri tutte le novità sull’Istituto Nazionale e più in generale su tutto il mondo della sociologia rurale

Indicatori e misura del territorio tra tempestività e dettaglio informativo

Il 13 giugno 2025, presso la sede del nostro istituto a Roma, si è tenuto il seminario “Indicatori e misura del territorio tra tempestività e dettaglio informativo”, un’occasione di confronto tra esperti e istituzioni per approfondire strumenti, dati e modelli a supporto della governance locale. L’incontro, organizzato da INSOR in collaborazione con ISTAT, ha visto…

Corrado Barberis, l’eredità di un pensiero ancora vivo: il racconto della giornata di studio INSOR

Si è tenuta mercoledì 21 maggio 2025, nella Sala “Laudato Sì” di Palazzo Senatorio in Piazza del Campidoglio (Comune di Roma), la giornata di studio in ricordo di Corrado Barberis, promossa dal nostro Istituto per onorarne il pensiero, l’opera e l’eredità scientifica. Corrado Barberis è stato per oltre cinquant’anni presidente dell’INSOR e uno dei maggiori…

Giornata di studio in ricordo di Corrado Barberis: Riflessioni sulla ruralità italiana tra passato e futuro

Mercoledì 21 maggio 2025 – ore 10.00–13.30 Sala “Laudato Sì” – Piazza del Campidoglio, Comune di Roma Corrado Barberis è stato una delle figure più autorevoli nel panorama della sociologia rurale italiana. Per oltre cinquant’anni ha guidato l’Istituto Nazionale di Sociologia Rurale (INSOR), con una visione capace di coniugare l’analisi dei fenomeni agricoli e territoriali…

Caricamento post del blog...

Istituto Nazionale Sociologia Rurale

INSOR

Fondato nel 1959 da Giuseppe Medici, Presidente Honoris Causa Corrado Barberis